Home » Rinnovi: pausa di riflessione per Maksimovic, Milik verso il sì
News

Rinnovi: pausa di riflessione per Maksimovic, Milik verso il sì

Milik

RINNOVI CONTRATTI NAPOLI – La situazione dei rinnovi contrattuali, si sa, tiene banco dall’inizio di questa stagione. Alcuni calciatori sono in scadenza a giugno 2020, altri a giugno 2021. Andiamo a fare un’analisi approfondita.

Nello specifico, alla data del 30/6/2020 scadranno i contratti di Dries Mertens e Josè Callejòn, due di quelli che hanno fatto la storia recente del Napoli. Ad accomunarli non sono solo le prestazioni sportive, e la data di scadenza dei rispettivi contratti, ma anche l’età. Entrambi, infatti, sono classe 1987: 6 maggio il belga, 11 febbraio l’iberico. Ciò vuol dire che, prima della scadenza del loro contratto, avranno entrambi compiuto 33 anni. Troppi, secondo il modo di pensare del presidente De Laurentiis. Troppi, anche in virtù di quanto pesano sul monte ingaggi, i compensi dei due attaccanti: 7 milioni lordi – 4 netti – per Mertens, 5,3 milioni lordi – 3 netti – per Callejòn.

A tal proposito, riecheggiano ancora le roboanti dichiarazioni del presidente, in data 17 ottobre: “Callejòn e Mertens? Io non sono assolutamente disposto a fare uno sforzo importante. Credo che ogni giocatore abbia un suo valore, a seconda di dove e come gioca, e di che età ha. Se, poi, ad un certo punto, vuole andare a fare le marchette in Cina, perchè strapagato, per vivere due o tre anni di me..a, questo è un problema suo”.

Tutto chiaro: se i due saranno disposti a ridursi lo stipendio, adattandolo alla loro età – secondo il modo di pensare di De Laurentiis – si potrà iniziare a trattare. Diversamente, i giocatori arriveranno a scadenza di contratto ed andranno via a parametro zero. Forse non il miglior modo di congedare due calciatori che hanno dato così tanto al Napoli. Ma non è di questo che stiamo parlando nell’articolo di oggi.

In scadenza a giugno 2021, invece, c’è una lista ben più ampia di calciatori:

Zielinski avrà 27 anni alla scadenza del contratto. Guadagna 1,1 milioni netti, 2 milioni lordi. In questo caso, il fulcro della questione sarà l’adeguamento dell’ingaggio, per un giocatore che è arrivato tra lo scetticismo totale, salvo poi dimostrare di poterci stare in una rosa come quella del Napoli.

Milik, anche lui avrà compiuto 27 anni alla data di scadenza. 2,5 milioni netti, 4,4 milioni lordi. Martoriato dagli infortuni, ha comunque dato, fino ad ora, un grande contributo dal punto di vista realizzativo (33 reti in 74 presenze). Chiede un adeguamento contrattuale che lo porti al pari dei top player della rosa. Vedremo se il presidente sarà disposto ad accontentarlo.

Maksimovic avrà, invece, compiuto 29 anni e 7 mesi alla data di scadenza contrattuale. 1,2 milioni netti, 2,1 milioni lordi. Forse troppi per un giocatore alla soglia dei trent’anni, che non ha mai convinto, fino in fondo, con le sue prestazioni.

Hysaj guadagna 1,6 milioni netti, 2,8 milioni lordi. Inutile dilungarci, visto che già nella scorsa finestra di mercato è stato messo in vendita, ma non è arrivata l’offerta giusta. Ricordiamo anche le sue dichiarazioni di maggio 2019: “il mio tempo al Napoli è finito. Voglio andare via per provare a vincere”. E, allora, non ci resta altro da fare che augurargli un grosso in bocca al lupo.

Completano la lista delle scadenze contrattuali al 30/6/2021 Llorente, Tonelli, Karnezis e Leandrinho. L’unico di questi che potrebbe strappare un rinnovo, per poi essere girato in prestito, è il giovane brasiliano Leandrinho, rappresentato da Mino Raiola.

Staremo pronti a raccontarvi ulteriori sviluppi, qualora ce ne dovessero essere.

Luca Cerchione