SAMPDORIA NAPOLI CLASSIFICA – Sampdoria – Napoli, in programma stasera alle ore 20:45 al Ferraris di Genova, può dare agli Azzurri, in caso di vittoria, nuova linfa per tornare a sperare in un posto in Europa.
Sampdoria – Napoli: tre punti che possono voler dire Europa
Il merito, però, non sarebbe tutto del Napoli, ma anche e soprattutto della classifica corta, e di quelle avanti che arrancano.
Lo scudetto, nonostante i pronostici di inizio stagione fatti dall’ex allenatore Ancelotti, è stato un discorso mai aperto, quest’anno, per i partenopei.
Ma, se non si guarda alla Juve, in fuga a 54 punti, ed alle sue inseguitrici Inter (51) e Lazio (49), tutte le altre posizioni in classifica sembra ancora, nonostante tutto, abbordabili.
L’Atalanta, infatti, di cui si parla un gran bene, sembra aver raccolto l’eredità di regina del bel gioco dal Napoli. Nonostante ciò, i bergamaschi sono fermi al quarto posto a quota 39, a ben 10 lunghezze dalla già citata Lazio.
Stessi punti conquistati, fin qui, dalla Roma di Fonseca, il cui rendimento, ad oggi, è risultato molto altalenante.
Infine, ultimo posto europeo occupato dal Milan del redivivo Ibrahimovic, a quota 32.
32 punti anche per Cagliari e Parma, che, attualmente, occupano rispettivamente il settimo e l’ottavo posto, a causa della classifica avulsa.
Il Napoli, attualmente, si classifica 11°, con 27 punti, ed una differenza reti di +1.
In caso di vittoria, stasera, aumenterebbe di certo la classifica di tre punti, permettendo agli uomini di Gattuso di salire a quota 30, ma anche la differenza reti di almeno un gol, portando gli Azzurri, come minimo, a +2.
Il miraggio del sesto posto
Questi due dati porterebbero gli uomini di De Laurentiis a soli due punti dal Milan sesto, e con una differenza reti migliore, visto che i Rossoneri, attualmente, sono fermi a -4.
Con lo scontro diretto dello scorso novembre, a San Siro, terminato sull’1-1, il Napoli avrebbe la possibilità di giocarsi in casa, il prossimo 19 aprile, il proprio futuro contro gli uomini di Pioli.
Ma a 32, come abbiamo già detto, ci sono anche Cagliari e Parma, entrambe corsare nelle gare di andata al San Paolo.
Se la classifica dovesse rimanere questa, i ragazzi di Mister Gattuso avranno bisogno di fare due imprese nelle trasferte di Cagliari e Parma.
Quella di Cagliari, nella fattispecie, seguirà la partita al San Paolo di domenica prossima contro il Lecce: Sardegna Arena, domenica 16 febbraio alle ore 18:00.
Alla ricerca di un “girone perfetto”
Nonostante la partenza in forte handicap, che ha fatto sì che il Napoli totalizzasse, nel girone di andata, la metà dei punti della capolista Juventus, il futuro è ancora tutto da scrivere, nel girone di ritorno.
Un girone che dovrà essere perfetto, per i ragazzi di Gattuso.
E, soprattutto, nelle proprie mani.
Luca Cerchione
Se vuoi essere sempre aggiornato in tempo reale sulle ultime notizie riguardanti il Napoli, consulta www.gonfialarete.com