Home » Dal Brasile – Dopo l’inglese Jonhson, anche Bolsonaro fa mea culpa: “Covid-19 nostra sfida più grande”
Interviste News

Dal Brasile – Dopo l’inglese Jonhson, anche Bolsonaro fa mea culpa: “Covid-19 nostra sfida più grande”

Come e più di Boris Johnson. Dall’immunità di gregge alle “misure draconiane” del premier inglese, al repentino cambio di rotta di Jair Bolsonaro: “Il virus è una realtà, ancora non esiste un vaccino o una cura confermata scientificamente”, ha detto il presidente brasiliano. Lo scorso 24 marzo aveva definito la malattia “una influenzetta”.

Dal Brasile – Dopo l’inglese Jonhson, anche Bolsonaro fa mea culpa: “Covid-19 nostra sfida più grande”

“La mia preoccupazione è sempre stata quella di salvare delle vite, tanto quelle che perderemo a causa della pandemia tanto quelle che invece saranno colpite dalla disoccupazione, dalla violenza e dalla fame. – ha poi continuato Bolsonaro – Come ha detto Ghebreyesus (Direttore generale dell’OMS) molta gente deve lavorare per guadagnarsi il pane e i governi devono tenerne conto. Con questo non voglio negare l’importanza delle misure di prevenzione e controllo della pandemia, bensì mostrare che, allo stesso tempo, dobbiamo pensare alle persone più vulnerabili. Questa pandemia è la nostra sfida più grande”.

Andrea Fiorentino

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com