Senza girarci troppo intorno: ci vorrà l’impresa. Finalmente arriva Barcellona-Napoli e gli azzurri sono all’appuntamento con una gara che potrebbe entrare nella storia. Il risultato di 1-1 dell’andata ovviamente non garantisce nulla, ma le particolari condizioni in cui si giocherà e le difficoltà ormai stagionali della formazione di Setien lasciano spazio a più di una speranza per gli uomini di Gattuso, chiamati a raccogliere tutte le energie per conquistare i quarti di finale.
In casa blaugrana, tra infortuni (Umtiti e Braithwaite) e squalificati (Vidal e Busquets) le scelte di Setien saranno sostanzialmente obbligate. La linea dei quattro in difesa sarà composta da Lenglet e Piqué centrali con Semedo e Alba sui lati. Centrocampo con Sergi Roberto, De Jong e Rakitic che sosterranno il tridente formato Messi, Suarez e Griezmann.
La buona notizia per Gattuso è il ritorno in gruppo di Lorenzo Insigne. La presenza del capitano in attacco con Mertens e Callejon sarà l’incognita che si trascinerà fino all’ultimo minuto. In alternativa è pronto Elmas. In mediana Demme con Zielinski e Fabian, mentre la linea a protezione di Ospina sarà formata da Maksimovic e Koulibaly coppia di centrali, con Mario Rui e Di Lorenzo sugli esterni.
Le probabili formazioni
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Semedo, Piqué, Lenglet, Alba; Sergi Roberto, De Jong, Rakitic; Messi, Suarez, Griezmann. All. Setien
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne. All. Gattuso
ARBITRO: Cakir (Duran e Ongun. IV: Meler. VAR: Kalkavan-Palabiyik)
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com