Un Napoli ai primordi sfidò per la prima volta l’U.S. Fiumana, l’attuale Rijeka, in trasferta il 26 maggio 1929, dopo il successo per 2-1 nella partita di andata nel capoluogo campano. In terra d’Istria finì 1-1, con Innocenti II per i partenopei e la risposta di Froglia su rigore per i padroni di casa. Andiamo alla scoperta della realtà che oggi ha preso la sua connotazione slava e rappresenta la Croazia in Europa, un tempo era Fiumana, giocò anche in Serie A e si appresta a sfidare gli uomini di Gattuso.
Focus Rijeka, il Napoli torna a Fiume dopo novantuno anni. E tutto è cambiato
Quando l’urna di Nyon ha inserito la compagine istriana nel Gruppo F di Europa League a completare il girone con Napoli, Sociedad e Alkmaar, in molti probabilmente avranno pensato che le due squadre si sarebbero affrontate per la prima volta nella loro storia. Difatti, non risultano altri precedenti con il Rijeka. Tuttavia, a ben vedere, esistono due precedenti storici. Un tempo, infatti, il Rijeka si chiamava appunto Fiumana, ed era una società italiana affiliata alla FIGC e giocò anche in quella Serie A che negli anni venti andava sotto il nome di Divisione Nazionale ed era suddivisa in due gironi. Da Fiume, con furore. I croati sono allenati da un giovanissimo allenatore, Simon Rozman, classe ’83. Calcio pragmatico e senza fronzoli, la squadra è l’outsider del Girone F della prossima Europa League. L’uomo copertina del club croato è Franko Andrijasevic, 29 anni: dopo l’esperienza belga con Gent e Beveren è tornato in patria e si è preso la fascia da capitano del Rijeka, squadra che guida sia tecnicamente che a livello di personalità. Questa stagione è partito forte, con 4 gol e 1 assist in sei partite. Possibile sorpresa? Ivan Lepinjica: è un centrocampista di grande fisico e ottima padronanza degli spazi, per molti ricorda Milinkovic-Savic, soprattutto per la capacità di interpretare al meglio entrambe le fasi di gioco. Classe ’99, è un prodotto del settore giovanile del club ed in passato era stato seguito da vicino dall’Udinese.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com