Home » Covid-19 in Campania, i pediatri si fanno sentire
News

Covid-19 in Campania, i pediatri si fanno sentire

De Luca

La Regione Campania vive giorni difficilissimi in ragione del Covid-19, il contagio è molto diffuso ma i pediatri si esprimono mediante una lettera indirizzata al Governatore Vincenzo De Luca, in una direzione diversa. Invocano la riapertura delle scuole dell’infanzia, elementari e medie.

Covid-19 in Campania, i pediatri si fanno sentire

“Una lettera a Vincenzo De Luca firmata da 50 pediatri. Lavorano in ospedali e strutture pubbliche. Analizzano i fati diffusi dal governatore, citano studi scientifici e arrivano ad una conclusione: <<Riaprire le scuole dall’infanzia alle medie in Campania>>. Ecco la premessa: << In qualità di operatori sanitari che operano secondo protocolli basati su dati riportati nella letteratura scientifica, ci siamo sentiti in dovere di esporre le nostre motivazioni sull’opportunità della riapertura delle scuole alla luce dei dati sull’infezione da Sars Covid in età pediatrica>>.

Secondo i pediatri, tutte le ricerche prodotte fino ad ora a livello mondiale dimostrano che <<i bambini non sembrano essere super diffusori di infezione>>. Ma soprattutto i medici che hanno a cuore più di tutti la sorte dei bambini hanno fatto le pulci ai numeri rilanciati da De Luca per giustificare lo stop alle lezioni in classe. << Se consideriamo i dati ufficiali forniti dall’Unità di crisi della Regione relativi ai contagi scolastici nell’Asl di Napoli 1, risultano contagiati 66 studenti delle scuole infanzia-elementari e medie. Se analizziamo questi numeri in rapporto alla popolazione scolastica totale, i contagiati risultano 66 su 15237, cioè lo 0,4 %”.