Un Napoli con luci e ombre quello di Rino Gattuso, il tecnico più discusso della Serie A, in questa stagione, per un dialogo non sempre ben gestito con la società. La squadra dalla grandi pretese e attese e da parentesi buie e risalite esaltanti. Questo è il gruppo del tecnico calabrese che, ad otto giornate dalla fine del campionato, rincorre la speranza del quarto posto per entrare in Champions League.
Il Napoli e gli infortuni: tra rimpianti e partenze in ritardo. Il caso Osimhen
Un buon inizio di campionato per gli azzurri che, nelle prime gare, hanno mostrato il volto più convincente, quello che ha permesso loro di calare un poker invidiabile contro la squadra di Gian Piero Gasperini. Buona la prestazione azzurra contro l’Inter di Conte, all’andata. Gara, però, terminata con un esito infausto per i partenopei, incredibilmente danneggiati dall’infortunio di Dries Mertens. Da quel match, a San Siro, l’infermeria azzurra si è rimpinguata di infortuni. Il reparto offensivo del Napoli ha totalmente cambiato il suo volto, il migliore, dato il contestuale fermo del belga e di Victor Osimhen. E’ sul numero 9, l’acquisto più oneroso della storia del club azzurro, che ruotano i maggiori rimpianti e la false partenze. Dalla prima gara, il nigeriano ha mostrato la sua freschezza e la velocità in campo. Poi l’infortunio rimediato in Nazionale e la lontananza di Osimhen dal campo è stata prolungata oltremodo dalla sua positività al Covid-19. Rino Gattuso si è trovato solo, con poche frecce al suo arco, a dover fronteggiare il portentoso campionato di Serie A e i match di Europa League. Sul fronte della competizione europea, infatti, il tecnico calabrese è andato con una panchina semideserta e ha potuto fare affidamento su Andrea Petagna.
La coperta sempre più corta degli azzurri non ha permesso quei punti, quelle vittorie, che sicuramente avrebbero condotto la squadra partenopea in un posto più alto della classifica della massima serie. Ora, l’obiettivo di stagione è la corsa in zona Champions, per il quarto posto. Ogni match, 8 per l’esattezza, risulterà fondamentale per il perseguimento di tale scopo. Domenica prossima, Rino Gattuso sarà con i suoi, all’Arena di Fuorigrotta, per fronteggiare la capolista Inter. Missione ghiotta e complessa per i partenopei che hanno portato a casa due impegnative trasferte, contro Milan e Roma.
Dati e numeri raccolti da Sky Sport
Di seguito, si riportano i numeri raccolti da Sky Sport del Napoli che testimoniano l’interessante percorso azzurro, in questo campionato, non privo di parentesi difficili. Nelle ultime 7 gare di Serie A il Napoli ha incassato 6 vittorie, 1 pareggio (rocambolesco) al Mapei Stadium. “La squadra di Gattuso in questo intervallo di tempo ha guadagnato punti su tutte le rivali in zona Champions: 1 sull’Atalanta, 5 su Milan e Juventus, 7 sulla Lazio e addirittura 10 sulla Roma”.
Illuminanti i dati raccolti da Sky Sport che sottolineano la natura non sono grintosa degli uomini di Gattuso ma la potente tecnica e il convincente gioco degli stessi:
Il Napoli è:
- l’unica squadra in Serie A ad avere due calciatori tra i primi 10 nella classifica dei dribbling, Insigne e Zielinski (dati Opta)
- L’unica nei principali cinque campionati europei ad avere 6 calciatori con almeno 5 gol all’attivo: Insigne, Lozano, Politano, Mertens, Zielinski e Osimhen
- La squadra che ha effettuato più tiri di tutti (486) e ha il terzo miglior attacco del campionato alle spalle di Atalanta e Inter
- Terza nella classifica del possesso palla, dietro Sassuolo e Juventus.
Emiliana Gervetti
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com