Il rinnovo di Lorenzo Insigne rappresenta una zona d’ombra di questa fase. Impiegato e super impegnato nell’Italia di Roberto Mancini, ormai approdata alla finale di Euro2020, contro l’Inghilterra, il capitano del Napoli potrebbe non proseguire la sua avventura azzurra. Situazione complessa, con richieste opposte. Ne parla l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport.
Rinnovo Insigne, GdS: distanza tra le parti e richieste (quasi) opposte. Spalletti attende per poter parlare con il capitano
Rinnovo certamente auspicato, quello di Lorenzo Insigne ma la trattativa con il Napoli si preannuncia estremamente complessa. Da un lato c’è il capitano con la propria richiesta: 1 milione in più di quello che attualmente percepisce (4,6) fino al 2025. Dall’altro lato c’è il club partenopeo con diktat e imperativi economici ai quali non può proprio venire meno. Sul piatto, infatti, il Napoli con De Laurentiis offre al numero 24 una riduzione del suo attuale ingaggio: 3,5 milioni di euro. In netta contrapposizione, dunque, le posizioni delle parti. Rottura inevitabile? Non sussistono ancora le condizioni per poter illustrare uno scenario definitivo.
Intanto, il neo tecnico partenopeo, Luciano Spalletti, è in attesa della fine degli Europei per poter parlare, dialogare con il suo capitano azzurro. Lo scopo dei contatti ricercati dal tecnico di Certaldo risiede nella volontà di capire le intenzioni, soprattutto future, di Lorenzo Insigne.
Emiliana Gervetti
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com