Con i successi (e gli ori) della pugliese Antonella Palmisano nella 20 km di marcia e del “Gorilla di Avola” Luigi Busà nel karate, il medagliere dell’Italia a Tokyo 2020 è salito a 9 ori, 10 argenti e 18 bronzi. Le medaglie sono 37: eguagliato e superato il record di Los Angeles 1932 e Roma 1960. Eguagliato anche il numero di medaglie d’oro raggiunto alle Olimpiadi di Rio 2016.
Olimpiadi Tokyo 2020, record di medaglie azzurre nella storia dei Giochi: 37
La Palmisano ha indicato la via, il Gorilla ha stabilito un record storico per la spedizione azzurra ai Giochi Olimpici. Antonella Palmisano ha vinto la medaglia d’oro nella 20 km di marcia ai Giochi di Tokyo 2020 nel giorno del suo trentesimo compleanno. La pugliese ha sferrato l’attacco decisivo al quindicesimo chilometro, con un cambio di ritmo devastante e un’azione che piega la resistenza delle tre rivali cinesi Liu, Yang e Qieyang, favoritissime alla vigilia. Luigi Busà fa la storia non solo del karate, ma dello sport italiano in generale: nella finalissima del kumite -75 kg, il “Gorilla di Avola” batte l’amico e collega azero Rafael Aghayev (cinque volte campione del mondo), con il punteggio finale di 1-0, e conquista la medaglia d’oro: è dunque del metallo più prezioso la medaglia numero 37 italiana, record nazionale per una singola edizione dei Giochi. È il nono oro complessivo della spedizione azzurra a Tokyo 2020, che va ad aggiungersi a 10 argenti e 18 bronzi.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com