Home » Coppa d’Africa, la lettera dell’Eca: “Non lasceremo partire i giocatori per la competizione”
Altre squadre Napoli OF News

Coppa d’Africa, la lettera dell’Eca: “Non lasceremo partire i giocatori per la competizione”

Anguissa

Un’email inviata alla Fifa dai club europei getta il torneo africano (previsto il prossimo gennaio-febbraio 2022 in Camerun) nella bufera: “Serve un protocollo medico pubblico e adeguato”.

Mpasinkatu: “Coppa d’Africa annullata? Fake news, si gioca. I tre giocatori del Napoli sono già inseriti nelle pre-convocazioni, anche Osimhen” [ESCLUSIVA]

Coppa d’Africa, la lettera dell’Eca: “Non lasceremo partire i giocatori per la competizione”

L’associazione dei club europei (Eca) ha dunque letteralmente minacciato la Confederazione africana di non liberare i giocatori per il torneo, a causa della mancanza di un protocollo sanitario adeguato e dei timori riguardanti le restrizioni ai viaggi legate alla pandemia di Covid-19. “A nostra conoscenza, la Confederazione calcistica africana non ha ancora reso pubblico un protocollo medico e operativo adeguato per il torneo Can, in assenza del quale i club non potranno liberare i propri giocatori”, si legge in una mail inviata venerdì scorso alla Fifa.

Oltre alla mancanza di un protocollo sanitario, l’Eca sottolinea il rischio di un’assenza dei giocatori più lunga del previsto, a causa delle “quarantene e restrizioni di viaggio” legate in particolare all’emergere della variante Omicron del coronavirus. Secondo le regole per lo svincolo dei nazionali, confermate più volte dalla Fifa dall’agosto 2020, i club possono trattenere i propri giocatori se “è obbligatoria una quarantena di almeno cinque giorni dall’arrivo” nel luogo “dove si dovrebbe giocare la partita, o presso la sede del club al suo ritorno”. Il consiglio di amministrazione dell’ECA all’inizio di dicembre ha ribadito che questi principi dovrebbero essere “rigorosamente osservati”.

Sta di fatto che, quella che fino a pochi giorni fa sembrava un’ipotesi piuttosto improbabile, ora tutto sembra essere in discussione. I club di Serie A restano comunque spettatori interessati dell’evolversi della vicenda, in particolar modo quelli con importanti giocatori africani in rosa come Napoli (Anguissa, Osimhen, Koulibaly e Ounas), Milan (Kessié e Bennacer) e Torino (Singo, Aina e Djidji).

“A meno di quattro settimane dall’inizio del più grande evento africano, la TotalEnergies Africa Cup of Nations in Camerun 2021, il segretario generale della CAF Veron Mosengo-Omba ha preso atto dei progressi compiuti, ma ha anche esortato tutti a lavorare 24 ore su 24 per garantire che tutto sia in atto per la partita di apertura del 9 gennaio 2022 – si legge dalla nota diffusa della Caf, la Confederazione Calcistica Africana -. Ci sono molti progressi nella maggior parte delle questioni operative e attualmente c’è un grande lavoro che viene svolto giorno e notte dalla nazione ospitante, il Camerun, per garantire che tutte le strutture per le squadre siano pronte. Sappiamo dell’enorme sforzo che tutti stanno mettendo in campo”.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com