La nazionale balcanica è arrivata a qualificarsi a Euro 2020, dove ha perso tre partite su tre nel girone, ha recentemente cambiato ct (da Angelovski a Milevski) e ha ripetuto l’impresa guadagnandosi i playoff per Qatar 2022.
FOCUS Macedonia, senza il napoletano Elmas e Pandev i balcanici fanno meno paura
Di certo, è una nazionale che sta facendo più di quanto fosse logico attendersi, ma che dovrà fare a meno degli squalificati Kostadinov e del partenopeo Eljif Elmas, dell’infortunato Nestorovski e, soprattutto, della sua stella indiscussa, quel Goran Pandev che ha deciso di lasciare la selezione della Macedonia del Nord dopo la kermesse continentale e non ha cambiato idea nonostante la ghiotta occasione di poter lottare con la sua amata nazionale per un posto ai Mondiali. Questa nube di contraddizioni non dovrebbe farci però sottovalutare l’incredibile impresa sportiva della Macedonia del Nord, avversaria dell’Italia.
Obbligatorio vincere a Palermo per gli Azzurri di Roberto Mancini, opposti domani sera proprio all’outsider balcanica nella semifinale dei playoff per accedere ai Mondiali. Non mancano le risorse alla squadra di Milevski, soprattutto dal punto di vista emotivo: la Macedonia del Nord convive appunto con l’entusiasmo delle ultime imprese come il memorabile 2-1 in Germania a marzo 2021, quando gli “italiani” Pandev ed Elmas scrissero la storia dei Leoni. Il gruppo è fondamentalmente lo stesso dell’era Angelovski ma, inevitabilmente, peserà tremendamente a Palermo l’assenza del napoletano Elmas. Da tenere d’occhio a sinistra l’asse Alioski-Trajkovski, loro come il talentuoso Bardhi, pericolosissimo su calcio piazzato.
Se vuoi sapere di più sul Napoli tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com