L’avventura di Fabio Pecchia alla guida del Parma si interrompe dopo 25 giornate di campionato. La sconfitta casalinga contro la Roma è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ma la decisione della società arriva al termine di un periodo complicato, in cui i ducali sono scivolati fino alla terzultima posizione in classifica, in piena zona retrocessione. Un rendimento preoccupante che ha spinto la dirigenza a prendere una decisione drastica, cambiando i piani rispetto alle previsioni di inizio stagione.
Parma, svolta in panchina: Pecchia esonerato dopo 25 giornate
E pensare che solo pochi mesi fa Pecchia sembrava saldo sulla panchina del Parma. A ottobre, infatti, era arrivato il rinnovo contrattuale fino al 2027, frutto di una lunga trattativa che avrebbe dovuto garantire continuità tecnica al progetto gialloblù. Il comunicato ufficiale diffuso dalla società parlava di fiducia e prospettive a lungo termine, ma la realtà del campo ha raccontato un’altra storia: la squadra non ha mai trovato la giusta continuità e i risultati negativi hanno finito per minare la posizione dell’allenatore. Ora il Parma è chiamato a voltare pagina in fretta per provare a risalire la classifica e centrare la salvezza. La società è già al lavoro per individuare il sostituto di Pecchia, con l’obiettivo di dare una scossa all’ambiente e rimettere la squadra sulla strada giusta.
Andrea Alati
Se vuoi sapere di più sul Napoli tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com