La sfida al Sinigaglia tra Como e Empoli termina in parità con un deludente 1-1, risultato che non aiuta la squadra di casa nella sua corsa verso la salvezza. Nonostante il vantaggio iniziale, i lariani non riescono a mantenere il controllo della partita e sono ripresi al 75′ dal gol di Kouamé.
Como e Empoli si dividono la posta: 1-1 al Sinigaglia, Kouamé risponde a Douvikas
La partita, più combattuta che mai, inizia con un buon possesso palla del Como, che tenta di sfruttare le accelerazioni di Diao, ma non riesce a concretizzare. I lariani segnano anche un gol al 22′, ma la rete di Goldaniga viene annullata per fuorigioco. L’Empoli, pur non brillando in attacco, si difende bene e cerca di colpire in ripartenza. Il primo tempo, privo di reti, vede i toscani leggermente più pericolosi, con Grassi che colpisce il palo al 40′, una delle occasioni più nitide del match.
Nella ripresa, il Como sembra prendere il comando. Al 61′, Douvikas trova il vantaggio con un tiro a porta spalancata. Il gol sembra poter dare una scossa ai lariani, ma l’Empoli non si arrende. Dopo diverse occasioni mancate, al 75′ Kouamé approfitta di un cross di Pezzella per firmare, di testa, il gol del pareggio.
Nel finale, il Como ha una buona occasione per tornare in vantaggio con Ikoné, ma la conclusione non è precisa. Nonostante l’espulsione di Fazzini dell’Empoli negli ultimi minuti, i toscani riescono a reggere l’assalto finale dei padroni di casa, portando a casa un punto fondamentale nella lotta per la salvezza. Con questo pareggio, il Como sale a 30 punti, ma non riesce a fare quel passo decisivo verso la salvezza. L’Empoli, con 23 punti, resta terzultimo e continua la sua battaglia per evitare la retrocessione. Entrambe le squadre si preparano a un finale di stagione che si preannuncia decisivo.
Andrea Alati
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/