Home » Napoli, Conte e il futuro incerto: Juve e Milan sognano, De Laurentiis si affida al contratto
Napoli Napoli OF News

Napoli, Conte e il futuro incerto: Juve e Milan sognano, De Laurentiis si affida al contratto

NAPLES, ITALY - AUGUST 19: New Italian football national team coach Antonio Conte and SCC Napoli chairman Aurelio De Laurentis look on during the UEFA Champions League qualifying play-off first leg match between SSC Napoli and Athletic Club on August 19, 2014 in Naples, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

Dopo Napoli-Milan, Antonio Conte ha evitato di sbilanciarsi sul proprio futuro: “Restano otto partite, poi penseremo a tutto”, ha dichiarato il tecnico.

Napoli, Conte e il futuro incerto: Juve e Milan sognano, De Laurentiis si affida al contratto

Nonostante il contratto con il Napoli fino al 2027 e una piazza che lo considera un leader, il suo destino appare tutt’altro che definito. Anche il direttore sportivo Giovanni Manna ha lasciato intendere che la permanenza non è scontata: “Ha un contratto, speriamo voglia continuare con noi”.

Tra Napoli, Juve e Milan: scenari aperti
Molto dipenderà dal finale di stagione e, in particolare, dalla possibile conquista dello scudetto. Nel frattempo, le voci su un ritorno alla Juventus o su un passaggio al Milan si fanno sempre più insistenti.

Milan: Conte ha elogiato la squadra rossonera dopo il match al Maradona, sottolineandone la qualità e i rinforzi di gennaio. Alcuni tifosi sperano in lui per rilanciare il progetto tecnico, soprattutto se il Milan dovesse restare fuori dalle coppe europee, scenario che potrebbe agevolare il suo metodo di lavoro.

Juventus: Nonostante la recente scelta di Igor Tudor, in casa bianconera non manca chi vorrebbe il ritorno di Conte per la stagione 2025/26. I tifosi vedrebbero di buon occhio questa ipotesi, desiderosi di ritrovare una forte identità juventina.

Nel frattempo, un altro nome continua a infiammare i sostenitori bianconeri: Alessandro Del Piero, accolto con entusiasmo all’Allianz Stadium. Un ritorno dell’ex capitano potrebbe essere il segnale di una rivoluzione più ampia.