A otto giornate dal termine, il confronto con la classifica della scorsa stagione evidenzia cambiamenti profondi in Serie A. Il dato più eclatante riguarda il Milan, che ha subito un drastico calo di rendimento: un anno fa era secondo con 65 punti, oggi è nono a quota 47, con un saldo negativo di -18 punti. Peggio ha fatto solo il Monza, scivolato a 15 punti con un tracollo di -27.
Serie A, confronto tra classifiche: Milan in caduta libera, Napoli rinato con Conte
Al contrario, il Napoli di Antonio Conte è protagonista di una vera e propria svolta. Se nella scorsa stagione gli azzurri erano noni con 45 punti, oggi si trovano secondi con 64, con un incredibile +19.
Inter ancora in testa, ma con 12 punti in meno
Nonostante abbia perso 12 punti rispetto alla scorsa stagione, l’Inter mantiene comunque il primo posto con 67 punti, anche se il margine non è più rassicurante come un anno fa. La Juventus, invece, è in linea con il rendimento dello scorso anno (-4), mentre l’Atalanta registra un miglioramento significativo (+8).
Situazione nelle zone basse
Tra le squadre in lotta per la salvezza, l’Udinese è quella che ha fatto il passo più grande in avanti con +12 punti, mentre il Monza rischia seriamente la retrocessione dopo aver perso 27 punti rispetto alla scorsa stagione.
Classifica a confronto dopo 30 giornate
Inter 67 (-12)
Napoli 64 (+19)
Atalanta 58 (+8)
Bologna 56 (-1)
Juventus 55 (-4)
Roma 52 (=)
Lazio 51 (+8, dopo 29 giornate)
Fiorentina 51 (+5)
Milan 47 (-18)
Udinese 40 (+12)
Torino 38 (-3, dopo 29 giornate)
Genoa 35 (=)
Verona 29 (+2)
Cagliari 29 (+3, dopo 29 giornate)
Lecce 25 (-4)
Empoli 23 (-2)
Monza 15 (-27)
Con poche partite rimaste, il finale di stagione si preannuncia decisivo sia per la corsa al titolo che per la lotta salvezza.