Home » Napoli, Anguissa favorito su Gilmour. Stellini in panchina al posto di Conte squalificato
Napoli Napoli OF News

Napoli, Anguissa favorito su Gilmour. Stellini in panchina al posto di Conte squalificato

MILAN, ITALY - OCTOBER 29: Cristian Stellini SSC Napoli Assistant Coach reacts during the warm up prior to the Serie A match between AC Milan and SSC Napoli at Stadio Giuseppe Meazza on October 29, 2024 in Milan, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)

A Castel Volturno le ultime novità in vista del big match del Dall’Ara. Il Napoli si affida al 4-3-3, ma in panchina mancherà Antonio Conte. Stellini pronto a guidare gli azzurri in una trasferta cruciale.

Napoli, Stellini in panchina contro il Bologna: il vice di Conte è un talismano

Napoli, Anguissa favorito su Gilmour. Stellini in panchina al posto di Conte squalificato

A poche ore dalla delicata sfida tra Bologna e Napoli, valida per il 32° turno di Serie A, arrivano aggiornamenti direttamente da Castel Volturno. Sky Sport ha fatto il punto sulle scelte di formazione e sulla situazione in casa Napoli, che dovrà fare a meno di Antonio Conte, squalificato. A dirigere la squadra sarà il vice Cristian Stellini.

“Le statistiche parlano a favore di Stellini. Quando ha sostituito Conte, ha sempre ottenuto buoni risultati. Certo, vista la posta in palio, sarebbe stato preferibile avere Conte a bordo campo. Ma l’importanza della partita è tale che i giocatori non dovrebbero risentirne psicologicamente.”

Anguissa favorito su Gilmour, Napoli in 4-3-3
L’unico vero ballottaggio in vista della sfida riguarda il centrocampo, dove Anguissa sembra in vantaggio su Gilmour. Napoli che si presenterà con il consueto 4-3-3, pronto a sfruttare la profondità e le qualità degli esterni offensivi. C’è abbondanza nella rosa e fiducia nei ricambi: anche in assenza del tecnico, non mancherà la carica agonistica.

Secondo Ugolini, il Napoli ha già battuto tutte le avversarie che affronterà nel finale di stagione, compreso il Bologna, ma i numeri non bastano:

“L’ultima vittoria esterna degli azzurri risale al 18 gennaio. Serve un segnale forte lontano dal Maradona.”

Bologna, nessuna paura: “Non firmiamo per il pareggio”
Dall’altra parte, il Bologna di Vincenzo Italiano affronta la gara senza complessi di inferiorità. Dopo aver perso alcune pedine chiave in estate (Zirkzee, Calafiori, Saelemaekers), i rossoblù sono ancora in piena corsa per un posto in Champions e una storica finale di Coppa Italia.

In un fondo pubblicato sull’edizione bolognese del Resto del Carlino, Giuseppe Tassi ha fotografato perfettamente il momento della squadra:

“La squadra di Italiano ha tutte le carte in regola per tentare la grande impresa. Qualità tecnica, intensità fisica, morale alle stelle e il supporto di un pubblico innamorato. Il Bologna non firma per il pareggio, gioca per incidere sul proprio destino e, forse, anche su quello del campionato.”

L’approccio tattico
Il copione? Una miscela tra l’aggressività mostrata contro la Lazio e le verticalizzazioni viste contro l’Empoli. Contro un Napoli che parte spesso forte ma cala alla distanza, sarà fondamentale gestire le energie e sfruttare la profondità della panchina.

L’obiettivo è chiaro: affrontare a viso aperto una delle corazzate del campionato e, se possibile, scrivere un nuovo capitolo della splendida stagione rossoblù.