Home » Napoli, crocevia scudetto a Bologna: Conte non può sbagliare, ma Italiano fa paura
Bologna Napoli OF News

Napoli, crocevia scudetto a Bologna: Conte non può sbagliare, ma Italiano fa paura

NAPLES, ITALY - AUGUST 25: Giovanni Simeone and David Neres of SSC Napoli celebrate their side's third goal scored by Giovanni Simeone during the Serie match between Napoli and Bologna at Stadio Diego Armando Maradona on August 25, 2024 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Il pareggio dell’Inter riapre i giochi: al Dall’Ara l’occasione per avvicinarsi alla vetta. Ma il Bologna è in piena forma.

Napoli, crocevia scudetto a Bologna: Conte non può sbagliare, ma Italiano fa paura

Napoli a un bivio. Al Dall’Ara si gioca una fetta importante dello scudetto, forse la più pesante. Il pareggio dell’Inter a Parma ha riacceso la corsa tricolore e gli azzurri possono ora portarsi a un solo punto dalla vetta. Ma per farlo, servirà battere un Bologna lanciatissimo, reduce da quattro vittorie consecutive e in piena zona Champions.

Ultima curva prima del rettilineo finale
Per Antonio Conte e il suo Napoli questa sera rappresenta più di una semplice trasferta: è l’ultima grande salita prima di un calendario che diventerà più favorevole, con quattro delle ultime sette gare da disputare in casa contro avversarie teoricamente abbordabili. È dunque comprensibile che l’approccio sarà quello delle grandi occasioni, con la miglior formazione possibile.

Il ritorno di McTominay consente a Conte di ripristinare il consueto 4-3-3. In attacco, Lukaku sarà il punto di riferimento centrale, con Politano a destra e Neres a sinistra. A centrocampo agiranno Lobotka, Anguissa e lo stesso scozzese, mentre in difesa si va verso la conferma del blocco titolare: Di Lorenzo e Olivera sugli esterni, con Rrahmani e Buongiorno al centro.

Bologna, entusiasmo e ambizione
Non sarà però una serata semplice. Il Bologna di Vincenzo Italiano è una delle squadre più in forma del campionato e ha già dimostrato di poter fare male anche alle big, come dimostrato dal 5-0 rifilato alla Lazio. L’ambiente è carico e la squadra crede nella qualificazione alla prossima Champions League.

Alcuni dubbi di formazione per Italiano, soprattutto in attacco, dove si gioca una maglia da titolare tra Castro e Dallinga. Dietro il centravanti, intoccabili Orsolini, Odgaard e Ndoye, mentre in mediana si contendono due posti Freuler, Ferguson e Pobega. In difesa, conferme per Beukema, Lucumì e Miranda, mentre a destra è aperto il ballottaggio tra Holm e De Silvestri.

Il destino passa da Bologna
Ironia del destino, ancora una volta Bologna si trova al centro della corsa scudetto, proprio come nel 2022 quando l’Inter perse punti decisivi contro i rossoblù, spianando la strada al tricolore del Milan. Antonio Conte lo sa bene: stasera al Dall’Ara non sono ammesse distrazioni.