Quattro ammonizioni, un paio di episodi discussi e qualche svista: la direzione di gara di Davide Massa nel posticipo del Dall’Ara tra Bologna e Napoli non è passata inosservata, riporta Virgilio, nella sua sezione sportiva.
Bologna-Napoli, la moviola: il caso Di Lorenzo e le decisioni di Massa sotto la lente
Il fischietto ligure, tra i più esperti della Serie A, è stato analizzato ai raggi X da Luca Marelli, esperto arbitrale di DAZN.
Chi è Davide Massa: l’arbitro del match
Internazionale dal 2014, Massa vanta oltre 200 presenze in Serie A. La sua carriera è iniziata nel massimo campionato nel 2011 (Fiorentina-Lecce) e lo ha visto debuttare in Champions League nel 2018 (Porto-Lokomotiv Mosca). Con Bologna e Napoli i precedenti sono equilibrati:
Con gli azzurri: 15 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte
Con i rossoblù: 8 vittorie, 5 pari, 8 sconfitte in 21 incroci
Gli episodi da moviola: errori e interpretazioni
Nel corso di Bologna-Napoli, terminata 1-1, quattro sono state le ammonizioni da parte del direttore di gara: Di Lorenzo, Olivera, Anguissa per gli ospiti, Aebischer per i padroni di casa.
📌 Al 50′
Proteste del Bologna per un intervento di Rrahmani su Odgaard. Secondo Marelli, si trattava solo di una sanzione tecnica, non da ammonizione: “Il contatto c’è stato ma non è stato meritevole di giallo”.
📌 Subito dopo
Errore evidente di Massa, che inverte il fallo in uno scontro tra Odgaard e McTominay. Il danese scivola e travolge l’avversario, ma il fischio è a favore dei rossoblù.
📌 Al 59′
Ammonizione pesante per Di Lorenzo: il fallo su Freuler costa al capitano del Napoli la squalifica per la prossima gara contro l’Empoli. Marelli spiega: “Non per la violenza, ma per somma di infrazioni”.
📌 Al 79′
Giallo anche a Olivera, autore di un intervento deciso su Cambiaghi.
📌 Al 88′ e 93′
Cartellino per Anguissa per un fallo su Dominguez, e infine per Aebischer, che atterra Gilmour.
📌 Contatto Neres-portiere
Infine, un episodio in area: uno scontro tra il portiere del Bologna e David Neres non viene sanzionato. Marelli conferma: “Entrambi guardavano il pallone, giusto non assegnare il rigore ma corretto il fischio per il Bologna”.