Home » Empoli, piove sul bagnato: rischio stagione finita per Kouamé, Maleh e Zurkowski
Empoli Napoli OF News

Empoli, piove sul bagnato: rischio stagione finita per Kouamé, Maleh e Zurkowski

SALERNO, ITALY - NOVEMBER 21: Roberto D'Aversa UC Sampdoria coach during the Serie A match between US Salernitana and UC Sampdoria at Stadio Arechi on November 21, 2021 in Salerno, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Brutte notizie per l’Empoli, prossimo avversario del Napoli lunedì 14 aprile alle 20:45, che potrebbe perdere tre giocatori fino al termine della stagione.

Empoli, piove sul bagnato: rischio stagione finita per Kouamé, Maleh e Zurkowski

L’infermeria si riempie in un momento cruciale, e mister D’Aversa rischia di dover fare a meno di elementi chiave nella corsa salvezza.

Kouamé, timore lesione al crociato
Durante la sfida contro il Cagliari, Christian Kouamé è stato costretto al cambio per un infortunio al ginocchio. Le prime sensazioni parlano di una possibile lesione del legamento crociato. In attesa degli esami strumentali, si teme che la sua stagione sia finita in anticipo.

Maleh e Zurkowski, attesa per gli esami
Oltre a Kouamé, ci sono forti dubbi sul rientro anche di Youssef Maleh e Szymon Zurkowski.

Maleh potrebbe aver riportato un infortunio al legamento collaterale sinistro

Zurkowski è alle prese con un problema al ginocchio

Entrambi sono sotto osservazione medica e nelle prossime ore arriveranno i verdetti, ma la sensazione è che difficilmente torneranno in campo prima di giugno.

Situazione portiere: Silvestri ai box
Non migliora la situazione neanche in porta: Marco Silvestri è alle prese con una frattura a un dito della mano. I tempi di recupero non sono brevi, e si valuta un possibile rientro solo per le ultime giornate.

Qualche sorriso: verso il rientro Ismajli e Anjorin
Una notizia positiva arriva invece da Ardian Ismajli, che sta recuperando da una lesione al bicipite femorale rimediata in Nazionale. Potrebbe tornare già per il match di Pasqua.
Anche Tino Anjorin vede finalmente la luce dopo oltre due mesi di stop per problemi muscolari.