Inghilterra saldamente in testa. Possibile quinto slot in Champions solo con un finale perfetto
La corsa per ottenere un posto extra nella prossima edizione della Champions League entra nel vivo. L’Italia, attualmente terza nel ranking UEFA stagionale, è ancora in piena corsa per raggiungere la Spagna e strappare così il secondo posto utile per qualificare cinque squadre alla Champions League 2025/26.
Come funziona il ranking UEFA stagionale
Ogni stagione, la UEFA assegna due posti bonus in Champions League alle nazioni che occupano le prime due posizioni nel ranking annuale. Questo punteggio viene calcolato in base ai risultati ottenuti dai club nelle competizioni europee (Champions, Europa e Conference League), sommando i punti ottenuti per ogni vittoria, pareggio e turno superato.
Ad esempio, una vittoria dagli ottavi in poi vale 2 punti, un pareggio 1 punto. Sono inoltre previsti punti extra: 1,5 per il passaggio agli ottavi in Champions League (1 in Europa League), e altri punti aggiuntivi legati alla fase raggiunta nel torneo.
Il massimo punteggio stagionale raggiungibile da un club è:
-
29,5 punti in Champions League
-
23 punti in Europa League
-
20,5 punti in Conference League
La situazione attuale
Dopo i quarti di finale di andata, il cammino delle italiane tiene ancora aperta la speranza. La vittoria dell’Inter sul campo del Bayern Monaco ha permesso all’Italia di ridurre il divario con la Spagna, che nel frattempo ha visto il Real Madrid cadere pesantemente contro l’Arsenal.
Nonostante il distacco rimanga significativo (1.491 punti), l’eliminazione sempre più probabile del Real e la presenza di Inter, Lazio e Fiorentina ai quarti potrebbero permettere all’Italia di completare la rimonta.
Un finale al cardiopalma
Il duello si consumerà nelle prossime settimane, con potenziali scontri diretti che potrebbero risultare decisivi. In particolare:
-
Barcellona-Inter è una possibile semifinale di Champions
-
Lazio-Athletic Bilbao potrebbe decidersi in finale di Europa League
-
Fiorentina-Betis è un incrocio possibile in Conference League
L’Italia è rappresentata ancora da tre squadre (su otto partite giocate), la Spagna da cinque (su sette). Ogni punto guadagnato può fare la differenza.
La classifica aggiornata del ranking UEFA stagionale
Posizione | Nazione | Punteggio | Squadre rimaste / partecipanti |
---|---|---|---|
1 | Inghilterra | 24.536 | 5/7 |
2 | Spagna | 21.678 | 5/7 |
3 | Italia | 20.187 | 3/8 |
4 | Germania | 17.921 | 3/8 |
5 | Portogallo | 16.250 | 0/5 |
6 | Francia | 16.214 | 3/7 |
7 | Belgio | 15.650 | 2/5 |
8 | Olanda | 15.250 | 1/6 |