Home » Aia, Zappi: “Guida e Maresca non arbitreranno più il Napoli? Scelte personali, non gravi. In certe realtà…”
Altre squadre Napoli Napoli OF News

Aia, Zappi: “Guida e Maresca non arbitreranno più il Napoli? Scelte personali, non gravi. In certe realtà…”

UDINE, ITALY - JUNE 04:Referee Marco Guida during the Serie A match between Udinese Calcio and Juventus at Dacia Arena on June 04, 2023 in Udine, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Il presidente dell’AIA interviene su Var a chiamata, arbitri locali e nuove regole: “Il calcio sperimenta, ma servono ruoli chiari”

Aia, Zappi: “Guida e Maresca non arbitreranno più il Napoli? Scelte personali, non gravi. In certe realtà…”

Il presidente dell’AIA Antonio Zappi è intervenuto a Radio Anch’Io Sport su Radio Rai, affrontando i temi più discussi del momento nel mondo arbitrale. Dal VAR a chiamata fino al caso degli arbitri Guida e Maresca, Zappi ha toccato ogni punto con chiarezza, ribadendo l’importanza della specializzazione nel ruolo e della serenità nelle decisioni arbitrali.

VAR a chiamata: due possibilità, con rigenerazione se corretta
“Il presidente Gravina ha chiesto all’IFAB di sperimentare il VAR a chiamata nella prossima stagione, partendo dalla Serie C e dalla Serie A femminile. Ogni squadra potrà richiedere l’intervento del VAR due volte. Se la segnalazione si rivelerà corretta, la chiamata sarà rigenerata.”

Una novità che potrebbe presto cambiare il rapporto tra arbitri e squadre, dando a queste ultime una responsabilità diretta nell’utilizzo della tecnologia.

Sul coinvolgimento degli ex calciatori nel VAR: “Ruoli distinti”
Zappi ha ribadito la necessità di mantenere separati i ruoli nel calcio:

“Credo che ognuno debba fare il proprio mestiere. Gli ex calciatori sono preziosi nel confronto, ma portare uno di loro all’interno della sala VAR sarebbe un errore. L’arbitro deve decidere, l’allenatore allenare, il calciatore giocare.”

Punizioni più severe per la perdita di tempo del portiere: il corner come deterrente
Tra le sperimentazioni IFAB, anche quella che prevede l’assegnazione di un calcio d’angolo contro il portiere che rallenta eccessivamente il gioco:

“Questa soluzione contrasta efficacemente la condotta ostruzionistica. In pochi considerano quanto un corner sia pericoloso: molti gol nascono proprio da lì.”

Il caso Guida-Maresca: “Scelte personali, non una decisione grave”
Infine, un passaggio importante sul caso Guida e Maresca, due arbitri napoletani che hanno scelto di non dirigere più partite del Napoli:

“Non parlerei di una decisione grave. Ognuno vive la propria realtà: per alcuni può essere complicato arbitrare la squadra della propria città. Se fischi contro il Napoli, ti accusano di voler dimostrare imparzialità. Se non lo fai, ti accusano di favoritismi. Sono scelte legate all’opportunità, non a pressioni o timori.”