Romelu Lukaku non è solo un bomber implacabile, ma anche un uomo squadra capace di far brillare chi gli gioca accanto. Con i due assist serviti nella sfida contro l’Empoli, l’attaccante belga ha toccato quota dieci passaggi vincenti in questo campionato, issandosi in cima alla classifica degli assist-man della Serie A. Nessuno come lui.
Lukaku re degli assist in Serie A: con l’Empoli arriva la doppia cifra e il primato solitario
Alle sue spalle resta Nuno Tavares della Lazio, fermo a otto. Il sorpasso era nell’aria, ma è arrivato con stile: prima l’assist per il gol di McTominay, poi un’altra giocata illuminante per il compagno che ha chiuso la gara. Una prova da leader tecnico e carismatico per “Big Rom”, sempre più centrale nel progetto del Napoli.
La stagione del belga è finora una delle più complete della sua carriera italiana. Non solo reti – già in doppia cifra anche lì – ma una generosità e una lucidità nel rifinire che lo stanno trasformando in un punto di riferimento per l’intera manovra offensiva degli azzurri. La sua capacità di fare reparto da solo, attirare difensori e poi servire l’uomo meglio posizionato, è diventata un’arma letale per la squadra di Conte. Lukaku non si limita più a finalizzare: detta i tempi, abbassa il baricentro, gioca per i compagni. E i numeri lo confermano. Dieci assist in campionato non sono solo una cifra simbolica, ma la fotografia di un’evoluzione tecnica sempre più evidente. In un Napoli che ha ritrovato smalto e convinzione, il contributo del centravanti belga diventa decisivo.
Andrea Alati