Home » Ranking UEFA, la Spagna blinda il secondo posto. L’Italia dice addio alla quinta squadra in Champions
Altre squadre Napoli OF News

Ranking UEFA, la Spagna blinda il secondo posto. L’Italia dice addio alla quinta squadra in Champions

La rincorsa dell’Italia verso il quinto posto utile per accedere alla prossima Champions League si è ufficialmente conclusa. La Spagna ha consolidato la seconda posizione nel Ranking UEFA grazie alla qualificazione dell’Athletic Bilbao, che si aggiunge a quelle di Barcellona e Real Betis.

Ranking UEFA, la Spagna blinda il secondo posto. L’Italia dice addio alla quinta squadra in Champions

Il passaggio del turno delle squadre iberiche ha reso vano l’impegno delle italiane ancora in corsa, nonostante l’ottimo percorso di Inter e Fiorentina.

La situazione del Ranking UEFA

L’eliminazione della Lazio ai rigori contro il Bodø/Glimt ha messo la parola fine alla speranza italiana. Il distacco con la Spagna è ora incolmabile, e anche gli scontri diretti nelle semifinali europee non potranno più cambiare la classifica.

Ranking UEFA aggiornato (post quarti di finale):

Inghilterra – 26.821 punti

Spagna – 23.250 punti

Italia – 21.187 punti

Germania – 18.421 punti

Francia – 16.857 punti

Obiettivo sfumato

Nonostante le ottime prestazioni di Inter (in semifinale di Champions League) e Fiorentina (in Conference League), l’Italia dovrà accontentarsi del terzo posto nel ranking, che garantisce comunque quattro squadre in Champions. Resta però l’amarezza per un’occasione sfumata, maturata soprattutto a causa dell’eliminazione di Roma, Milan e Lazio.
Attenzione alla Germania

Con la Germania ormai fuori da tutte le competizioni europee, l’Italia può guardare con relativa tranquillità al proprio terzo posto. Diverso il discorso per la Francia, ancora in corsa grazie al Paris Saint-Germain. Un eventuale sorpasso transalpino, pur difficile, è ancora matematicamente possibile.
Le prospettive

La stagione europea ha confermato i progressi del calcio italiano, ma ha anche evidenziato la necessità di maggiore continuità nei risultati delle squadre impegnate in Europa. La mancata conquista della quinta squadra in Champions rappresenta un’occasione persa, ma servirà da stimolo per programmare con più ambizione le prossime stagioni.