Home » Napoli, De Laurentiis alle Maldive: seguirà Conte da lontano, ma con lo sguardo fisso sullo scudetto e sul futuro
Altre squadre Napoli Napoli OF News

Napoli, De Laurentiis alle Maldive: seguirà Conte da lontano, ma con lo sguardo fisso sullo scudetto e sul futuro

Italian businessman Aurelio De Laurentiis arrives for the screening of the film "Freaks Out" presented in competition on September 8, 2021 during the 78th Venice Film Festival at Venice Lido. (Photo by Marco BERTORELLO / AFP) (Photo by MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Aurelio De Laurentiis ha scelto la discrezione. In un momento cruciale per la stagione del Napoli, il presidente ha optato per una presenza defilata, lontana dai riflettori ma comunque vigile, riporta il Corriere dello sport.

Napoli, De Laurentiis è ritornato nel suo silenzio discreto: ha fatto tesoro dell’esperienza…

Dopo aver trascorso la Pasqua a Capri con la famiglia, si appresta a partire per le Maldive insieme alla moglie Jacqueline. Un viaggio che non è solo vacanza, ma anche riflessione: la sua attenzione resterà infatti puntata sulla volata finale del campionato e sulla costruzione del Napoli che verrà.

Carratelli su CorSport Conte faccia come Ulisse: si metta la cera nelle orecchie per sfuggire alle sirene…

Il nuovo corso partito in estate
Dopo una stagione difficile seguita al trionfo dello scudetto, De Laurentiis ha riorganizzato la struttura societaria e tecnica puntando forte su tre mosse chiave: l’ingaggio di Antonio Conte, uno dei tecnici più vincenti sulla piazza; la totale autonomia affidata all’allenatore nella gestione della squadra; e il supporto di un nuovo direttore sportivo, Giovanni Manna, per la pianificazione del mercato. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: il Napoli è tornato a lottare per il titolo, fianco a fianco con l’Inter, e sogna di conquistare il secondo scudetto in tre anni.

Va sottolineato come, nonostante l’assenza della Champions League e alcune scelte di mercato discutibili a gennaio, il presidente abbia investito circa 150 milioni di euro nella sessione estiva per rinforzare la rosa secondo le indicazioni del nuovo tecnico.

Prospettive e strategie per il futuro
Il progetto Napoli non si ferma qui. Antonio Conte ha già ribadito pubblicamente la necessità di ulteriori investimenti per affrontare al meglio il ritorno nella massima competizione europea e le sfide di una stagione intensa su tre fronti. In linea con questa visione, De Laurentiis starebbe già pianificando un nuovo ciclo di spese significative. La cessione di Kvaratskhelia al PSG, già in fase avanzata, e quella imminente di Osimhen potrebbero generare nuove risorse per il mercato estivo. Le cifre si aggirano nuovamente intorno ai 150 milioni di euro, forse anche di più.

Una leadership più silenziosa, ma efficace
Il presidente ha scelto di tenersi lontano dai riflettori, ben consapevole degli errori della passata stagione, quando la sua presenza continua e le ingerenze gestionali avevano creato tensioni. Stavolta, il profilo basso si è rivelato una strategia vincente. Dopo gli auguri pasquali di sabato scorso e alcune dichiarazioni istituzionali su stadio e centro sportivo, De Laurentiis è tornato al silenzio, lasciando che fosse Conte a guidare squadra e ambiente.

Una scelta che dimostra lucidità, maturità e anche una certa scaramanzia: il Napoli è lì, in cima alla classifica, e il sogno scudetto è più vivo che mai. Il presidente seguirà ogni passo dalle Maldive, con la mente già proiettata verso un futuro in cui il club punta a confermarsi tra le grandi d’Europa.