Il Bologna ha raggiunto una storica finale di Coppa Italia, che mancava da ben 51 anni. Il prossimo 14 maggio, la squadra di Vincenzo Italiano affronterà il Milan allo stadio Olimpico per l’ultimo atto del torneo. Una sfida che rappresenta un’opportunità unica per i rossoblù di riportare a casa un trofeo che manca dalla stagione 1967-1968.
Bologna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni: Italiano punta a scrivere la sua storia
Per Italiano, questa finale è un’importante svolta nella sua carriera. Il tecnico, infatti, si è ormai guadagnato la fama di “specialista delle coppe”, avendo raggiunto ben quattro finali negli ultimi due anni. Sebbene tutte le sue precedenti finali siano state con la Fiorentina, concludendole purtroppo con tre sconfitte (due per 2-1 e una per 1-0 ai supplementari), questa volta spera di scrivere un nuovo capitolo, stavolta con il Bologna.
L’avversario, il Milan di Sergio Conceicao, non sarà certo facile da battere. Nonostante una stagione altalenante, Conceicao ha guidato i rossoneri alla vittoria della Supercoppa, dimostrando di essere anch’esso un esperto nelle competizioni a eliminazione diretta. La sfida di Roma promette di essere avvincente e decisiva per entrambi i tecnici, desiderosi di riscattare delusioni passate e aggiungere un trofeo al loro palmarès.
Andrea Alati