Il mondo del calcio piange la scomparsa di Jair da Costa, conosciuto semplicemente come Jair, morto all’età di 84 anni. Nato a Santo André nel 1940, l’ex attaccante brasiliano è stato uno dei simboli della leggendaria Grande Inter di Helenio Herrera.
Addio a Jair da Costa, leggenda della Grande Inter: aveva 84 anni
Soprannominato “La Freccia Nera” per la sua straordinaria velocità sulla fascia destra, Jair approdò all’Inter nell’estate del 1962, dopo aver mosso i primi passi professionistici nel Portuguesa, in Brasile.
Arrivato a Milano nel 1962, Jair ha vestito la maglia nerazzurra per dieci stagioni, intervallate da una breve parentesi alla Roma. Con l’Inter ha conquistato quattro scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali, diventando una delle colonne portanti di una delle squadre più vincenti della storia del calcio italiano ed europeo.
Soprannominato la “Freccia Nera” per la sua velocità e la sua tecnica sopraffina, Jair è stato protagonista anche nella storica finale di Coppa dei Campioni del 1965, segnando il gol decisivo contro il Benfica. In totale, ha realizzato 70 reti in 266 presenze ufficiali con la maglia nerazzurra.
Nonostante non sia mai sceso in campo, Jair può vantare anche un titolo mondiale conquistato con il Brasile di Pelé nel 1962 in Cile, entrando comunque nella storia della Seleção.
Oggi il calcio italiano e internazionale saluta uno dei suoi grandi protagonisti, che con il suo talento ha contribuito a scrivere alcune delle pagine più gloriose della storia dell’Inter.