Il Barcellona ha conquistato la Coppa del Re battendo 3-2 il Real Madrid in un Clasico pieno di tensione e polemiche. A far discutere non è stato solo il risultato, ma soprattutto l’espulsione di Antonio Rudiger nei secondi finali dei tempi supplementari.
Rudiger, follia in panchina: rischio maxi-squalifica
Il difensore tedesco, dalla panchina, ha perso la testa al 121’. Come riportato dal rapporto arbitrale di De Burgos Bengoetxea, Rudiger è stato espulso per aver lanciato una borsa del ghiaccio verso il direttore di gara, fortunatamente senza colpirlo. Dopo il cartellino rosso, il centrale è stato trattenuto a fatica dallo staff tecnico madridista, mostrando comunque un atteggiamento aggressivo.
Tutto è nato da un fallo in attacco fischiato a Mbappé nell’ultimo assalto del Real. L’attaccante francese, lanciato verso l’area, aveva leggermente colpito al volto Eric Garcia. Contatto lieve, ma sufficiente per far cadere il difensore del Barça e convincere l’arbitro a interrompere l’azione. Da lì la protesta furiosa di Rudiger. Ora il tedesco rischia grosso. Come evidenziato dall’edizione online della Gazzetta dello Sport, il regolamento prevede una squalifica tra 4 e 12 giornate, da scontare in Liga. Un colpo durissimo per il Real Madrid, in vista del rush finale di stagione in cui i Blancos dovranno contendersi la vittoria del campionato proprio con i Blaugrana.
Andrea Alati