Home » Coronavirus, Parigi: “Tracce di virus nell’acqua non potabile”
News

Coronavirus, Parigi: “Tracce di virus nell’acqua non potabile”

Coronavirus

CORONAVIRUS PARIGI – Da Parigi, test effettuati su acque non potabili, principalmente provenienti dalla Senna, hanno rilevato tracce di Coronavirus. L’inquietante scoperta è stata fatta da scienziati francesi che, però, assicurano riguardo l’impossibilità di arrivare ai rubinetti delle case. A quanto si apprende, i francesi non sono stati i primi al mondo ad analizzare le acque reflue.

Coronavirus, a Parigi scoperte tracce del virus nell’acqua non potabile

Quella fatta dai ricercatori francesi, però, non è una scoperta a livello globale. Infatti, in Australia si sta già sperimentando il tampone sulle acque reflue. In questo modo, i medici cercano di isolare i comuni in cui è presente il virus nelle fognature. Il motivo è abbastanza semplice e logico: si è scoperto che, sebbene il virus attacchi le vie respiratorie, è rintracciabile nelle feci fino a due giorni prima della comparsa dei primi sintomi. Secondo questa scoperta, il tracciamento dei focolai può essere più rapido e semplice, attraverso l’analisi delle acque provenienti dal sistema fognario.
Un ennesimo passo avanti fatto nella lotta contro il Coronavirus, che, ad oggi, ha contagiato oltre due milioni di persone nel mondo, sforando la soglia dei 150 mila morti.

Luca Cerchione

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com