Home » Italia ’90, l’ammissione di Matthäus: “Non era rigore quello che decise la finale”
Altre squadre Interviste

Italia ’90, l’ammissione di Matthäus: “Non era rigore quello che decise la finale”

A quasi trent’anni dal trionfo tedesco sulla lanciatissima Argentina trascinata da un imprendibile Diego Maradona, ancora fa discutere quel rigore concesso dall’arbitro Codesal alla Germania e a La Nación è Lothar Matthäus, uno dei beneficiari del penalty della discordia e capitano della nazionale, a riaprire una ferita ancora bruciante per l’Albiceleste.

Italia ’90, l’ammissione di Matthäus: “Non era rigore quello che decise la finale”

“Ero molto ben posizionato. Ho visto che c’era stato un contatto, per me non sufficiente ad assegnare rigore. In una partita del genere, se si concede un penalty, l’arbitro deve essere sicuro al 100% che il fallo sia chiaro. E per me non è stato così chiaro. Ma non credo Codesal l’abbia fatto di proposito. Forse era in una posizione diversa e per lui era evidente? Ora che questo video è apparso, chiedo a Codesal, con tutto il rispetto, una cosa sola. Che sia onesto e, almeno, accetti che si è sbagliato e ha tolto all’Argentina la possibilità di essere campione del mondo a Italia ‘90”. Tuttavia Matthäus ha preferito fare il vago: “Un rigore su Calderón? Chi, io? Seriamente? Non me lo ricordo. Davvero? Se l’Argentina non ci ha attaccato. Come potevano ottenere un rigore se non hanno mai messo piede in area?”

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com