Sulla salita dei contagi di covid in Campania “dobbiamo stare attenti, senza esagerare sulle preoccupazioni ma senza superficialità. Da tre, quattro giorni c’è stato l’aumento di ingressi in terapie intensive”. Si impenna e sale al 18,79% (un punto e mezzo più di ieri) il tasso di incidenza del Covid in Campania, complice il minor numero di tamponi eseguito nel giorno festivo. I nuovi positivi sono 2.806 su 14.930 test. Cinque le vittime nelle ultime 48 ore, cui si aggiungono quattro decessi dei giorni precedenti registrati in ritardo. Cresce l’occupazione dei posti letto, sia nelle intensive, a quota 34 (+2), sia nelle degenze che salgono a 572 (+15).
Coronavirus Campania, De Luca: “Aumento dei casi? Non c’è preoccupazione, però…”
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine dell’inaugurazione della mostra “Pianeta Pandemia. Storie virali di contagi e rimedi”, ha poi proseguito: “Abbiamo la riapertura delle attività economiche e culturali come è giusto che sia e questo determina un rimescolamento della società e in più dobbiamo avere una prudenza maggiore sull’arrivo di migliaia di profughi dall’Ucraina. Dobbiamo avere il dovere di accoglierli ma anche pretendere che si controllino per evitare che si spanda il contagio. Bisogna essere prudenti per poter aprire tutto, perché se prendiamo decisioni a metà ricreiamo i problemi, quindi no angoscia ma l’uso della mascherina deve essere ritenuto. Lo ripeto, perché l’elemento di base è la protezione” ha concluso De Luca.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com