Home » Lecce, Corvino: “Dorgu? Resta almeno fino a giugno, poi…”
Calciomercato Lecce Napoli Napoli OF

Lecce, Corvino: “Dorgu? Resta almeno fino a giugno, poi…”

LECCE, ITALY - AUGUST 19: Patrick Dorgu of Lecce in action during the Serie A match between Lecce and Atalanta at Stadio Via del Mare on August 19, 2024 in Lecce, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)

Con l’avvicinarsi della finestra di mercato invernale, il Napoli si prepara a pianificare operazioni mirate per rafforzare la squadra. Sebbene non si preveda un budget paragonabile agli investimenti estivi, il presidente Aurelio De Laurentiis intende comunque completare la rosa con innesti strategici che possano consolidare il progetto tecnico.

Lecce, Corvino: “Dorgu? Resta almeno fino a giugno, poi…”

Tra le priorità ci sono due ruoli chiave: un difensore centrale e un esterno. Questi obiettivi erano già stati individuati nella sessione estiva, ma alcune trattative non si sono concretizzate a causa della mancata cessione di Victor Osimhen. Ora il club partenopeo intende colmare queste lacune e garantire a Conte le soluzioni necessarie per affrontare al meglio la seconda parte della stagione.

Patrick Dorgu nel mirino
Tra i nomi accostati al Napoli figura Patrick Dorgu, giovane talento del Lecce. Il terzino sinistro ha attirato l’attenzione di numerosi club, sia in Italia che all’estero, grazie alle sue prestazioni convincenti. Tuttavia, il direttore sportivo del Lecce, Pantaleo Corvino, ha chiarito la posizione della società durante un’intervista a La Gazzetta dello Sport:

“Un calciatore del genere ha estimatori, ci mancherebbe, e per lui certo che ce ne sono tanti, anche all’estero. Ma Dorgu resta qua, e poi in estate se ne parlerà, perché il suo destino è indirizzato, il futuro gli appartiene.”

Strategia prudente e lungimirante
Con queste dichiarazioni, il Lecce sembra intenzionato a trattenere Dorgu almeno fino alla fine della stagione, complicando un eventuale assalto del Napoli a gennaio. Questo costringe la società azzurra a considerare alternative o a rimandare l’investimento al mercato estivo.

Nonostante un mercato invernale tradizionalmente meno movimentato, il Napoli punta a consolidare la rosa con innesti utili e funzionali, restando vigile sulle opportunità e mantenendo il focus sulla sostenibilità economica.