Lo stadio di Fuorigrotta compie oggi 65 anni. Già, perché fu inaugurato il 6 dicembre del 1959, giorno di Napoli-Juventus, che finì 2-1 a favore dei partenopei. Allora si chiamava ‘Stadio del Sole’, adesso ha il nome del più grande giocatore ad aver giocato: ‘Diego Armando Maradona’.
6 dicembre 1959, Napoli-Juventus 2-1: la nascita dello ‘Stadio del Sole’
Il 6 dicembre è una data speciale per Napoli e tutti i tifosi della squadra di calcio. In questo giorno, 65 anni fa , fu inaugurato lo stadio che ancora adesso si trova a Fuorigrotta. Al momento della sua costruzione fu chiamato ‘Stadio del Sole’ per poi cambiare nome in ‘Stadio San Paolo’. Adesso invece, ha il nome del più grande campione che ha messo piede su quel prato, ovvero ‘Diego Armando Maradona’. Al momento della costruzione, contava 60.000 posti, numeri clamorosi per l’epoca. Ma non è finita qui.
Quel 6 dicembre fu una data indimenticabile anche per un altro motivo. Non ci fu, infatti, solo la cerimonia di inaugurazione, ma fu giocata anche una partita, la più sentita dai tifosi azzurri. Napoli-Juve, che terminò 2-1 per i partenopei, in un’annata complicata per i campani, che si salvò per un soffio.
Ma perché lo ‘Stadio del Sole’ ha chiamato nome? Cambio denominazione appena 4 anni dopo l’inaugurazione, nel 1963, diventando il ‘San Paolo’. Questa si rivelò una scelta significativa in quanto l’impianto non era solo importante come luogo di sport, ma anche simbolo dell’identità di Napoli.
Dal 2020 lo stadio ha assunto la denominazione attuale, ovvero Diego Armando Maradona, in seguito alla morte del ‘Pibe de Oro’. La motivazione non è legata, anche qui, solo a motivi calcistici, ma anche per il legame che l’argentino aveva con la città, diventandone un’icona indelebile.
Lo stadio di Fuorigrotta è per i tifosi del Napoli un tempio, sempre pienissimo, uno dei punti focali della città di Napoli. Tanti calciatori che sono passati per il Maradona sono rimasti impressionati dal calore che si respira all’interno dello stadio.
Francesco Landi
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com