Andrea Colombo, arbitro di Como, ha diretto il match tra Napoli e Lazio, giungendo alla sua quarta stagione in Serie A. Nonostante un buon debutto internazionale, come in Inghilterra-Grecia, la sua stagione attuale non ha ancora raggiunto le prestazioni dell’annata precedente. In questa stagione, ha già diretto Napoli contro il Milan, ma come si è comportato nell’ultimo incontro? Lo riporta Virgilio nella sezione sportiva
Napoli-Lazio, la moviola: com’è andata la prova del signor Colombo? L’analisi
Colombo vanta 7 precedenti con la Lazio, con un bilancio di 4 vittorie, 3 pareggi e nessuna sconfitta. Per quanto riguarda il Napoli, ha arbitrato 5 match: 3 vittorie e 2 sconfitte. Il suo ultimo incontro con gli azzurri risale alla decima giornata, quando il Napoli vinse contro il Milan in trasferta.
Le ammonizioni e i casi da moviola
Colombo, coadiuvato dagli assistenti Baccini e Del Giovane, ha ammonito 5 giocatori durante la partita. Di seguito, i principali episodi dubbi:
3′: Il VAR verifica un possibile tocco di mano di Gila su un tiro di McTominay, ma l’arbitro conferma la decisione, considerando il braccio attaccato al corpo.
19′: Ammonizione per Dia della Lazio, per un intervento in ritardo su Di Lorenzo.
40′: Kvaratskhelia subisce un fallo di Marusic, ma Colombo lascia correre, ritenendo il contatto avvenuto fuori area.
43′: Colombo fischia un fallo su Olivera, senza concedere il vantaggio a Kvaratskhelia.
82′: L’episodio più discusso riguarda un possibile rigore per il Napoli su Di Lorenzo, ma l’arbitro decide di non assegnarlo, suscitando le polemiche dei partenopei.
I rigori negati: l’analisi di Luca Marelli
Luca Marelli, esperto di Dazn, ha analizzato gli episodi controversi. In particolare:
Il fallo su Kvaratskhelia: Marelli ritiene che il contatto con Marusic sia avvenuto fuori area, dunque non sussisterebbe il rigore per il Napoli.
Il presunto fallo su Di Lorenzo: La trattenuta leggera di Zaccagni su Di Lorenzo è stata ritenuta insufficiente per giustificare un calcio di rigore. Secondo Marelli, Colombo era ben posizionato per osservare l’azione e il VAR non avrebbe dovuto intervenire.
Il giallo a Castellanos: Marelli ha ritenuto che l’ammonizione per Castellanos fosse ingiustificata.
Conclusioni sull’arbitraggio
Nel complesso, l’arbitro Colombo non ha preso decisioni determinanti per il risultato finale, ma ha gestito con attenzione i vari episodi. Tuttavia, alcuni dei suoi interventi hanno suscitato discussioni, in particolare riguardo ai rigori non concessi al Napoli, che comunque non hanno influenzato direttamente l’esito della partita.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com