Stando a quanto evidenziato da Tuttosport, Gabriele Gravina è il candidato unico per la presidenza della FIGC nelle elezioni che si terranno il 3 febbraio 2024 a Roma. La sua candidatura arriva dopo la possibile discesa in campo dell’ex capitano della Juventus, Alessandro Del Piero, che aveva fatto circolare voci sulla sua partecipazione. Il presidente uscente della Federazione ha presentato il programma per il quadriennio olimpico 2025/2028, ottenendo l’accredito della maggioranza dei delegati assembleari delle principali leghe calcistiche italiane, tra cui la LNP Serie B, Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti (LND), Aic e Aiac. Tuttavia, non ha ottenuto il supporto del neo presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli.
FIGC, Gravina unico candidato per la presidenza: queste le sfide per il Consiglio federale
Per quanto riguarda il Consiglio federale, uno dei nomi di spicco è quello di Adriano Galliani, vicepresidente del Monza, che si unisce ai candidati della LNP Serie A. In lizza ci sono anche altri dirigenti di primo piano come Francesco Calvo (Juventus), Giuseppe Marotta (Inter), Paolo Scaroni (Milan) e Luca Percassi (Atalanta). Manca invece la candidatura di Claudio Lotito, presidente della Lazio e consigliere uscente, che ha scelto di non ricandidarsi.
Per la LNP Serie B, le candidature sono quelle di Giovanni Carnevali e Giovanni Gardini, mentre per la Lega Pro il candidato unico è Daniele Sebastiani. Alla LND, ci sono diverse opzioni con Ilaria Bazzerla, Daniele Ortolano, Sergio Pedrazzini, Giacomo Fantazzini e Giuliana Tambaro. Tra le rappresentanze di atleti e tecnici, figurano Davide Biondini, Sara Gama, Valerio Bernardi, Umberto Calcagno, Giancarlo Camolese e Silvia Citta. Infine, Luca Galea è l’unico candidato per la presidenza del Collegio dei Revisori dei Conti.
Andrea Alati
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/