L’edizione odierna di “TuttoSport” ha realizzato un focus sugli interventi del Var a favore per le squadre di Serie A.
TuttoSport – Il Napoli è la squadra ad aver ricevuto meno interventi a favore dal VAR! L’Inter prima tra le big…
I dati della tabella si riferiscono ai consulti al monitor da parte dell’arbitro, tecnicamente le On Field Review (OFR). Si tratta di uno dei due possibili interventi del VAR: l’altro è l’overrule, la decisione che avviene dopo una comunicazione tramite auricolare, e che riguarda soltanto fatti oggettivi (fuorigioco, dentro-fuori area, ecc.). Finora, il numero totale di interventi VAR in stagione è di ottantasei: di questi, cinquantatre sono le On Field Review e trentasei le overrule. Tra le On Field Review, solo una ha dato come “output” la conferma della decisione presa in campo: stiamo parlando di Fiorentina-Genoa, quando l’arbitro Collu ha deciso (a mio avviso correttamente) di non assegnare calcio di rigore alla Viola dopo un corpo a corpo tra Frendrup e Dodò, confermando la sua decisione anche davanti al monitor. Difficile da categorizzare invece il caso di Cagliari- Lazio, dove un gol dei biancocelesti è stato annullato dal campo per una posizione di fuorigioco che in realtà non c’era, mentre col check del VAR (overrule in questo caso) si è arrivati a determinare che comunque il gol fosse irregolare, ma per un tocco di braccio. L’ultimo weekend è stato piuttosto ricco di lamentele, anche sull’uso della tecnologia, ma allora vediamo chi tra le big ha avuto più decisioni VAR a favore: in cima alla classifica l’Inter con sette interventi pro tra OFR e overrule, secondo il Milan (5) e con la Fiorentina (4) a completare il podio. Da tenere presente che al di fuori del giro dell’alta classifica spiccano due squadre, Parma e Cagliari, con rispettivamente 15 e 8 interventi a favore.
La classifica tra le big
1 – Inter 7
2 – Milan 5
3 – Fiorentina 4
4 – Atalanta 3
5 – Bologna 3
6 – Juventus 3
7 – Roma 3
8 – Lazio 1
9 – Napoli 1
Carlo Gioia