Home » IFAB, due novità per la stagione 2025/26: body-cam per gli arbitri e rinvii entro 8 secondi
Altre squadre Napoli OF News

IFAB, due novità per la stagione 2025/26: body-cam per gli arbitri e rinvii entro 8 secondi

Cambiano le regole del gioco: più trasparenza e meno perdite di tempo

IFAB, due novità per la stagione 2025/26: body-cam per gli arbitri e rinvii entro 8 secondi

Il calcio si prepara ad accogliere due importanti novità regolamentari a partire dalla stagione 2025/26. L’annuncio è arrivato direttamente dall’IFAB, l’organo internazionale responsabile delle regole del gioco, al termine di un seminario svoltosi a Zurigo. Le modifiche saranno applicate a partire dal Mondiale per Club, con l’intento di aumentare la trasparenza arbitrale e ridurre le perdite di tempo da parte dei portieri.

1. Arbitri con body-cam: più trasparenza in campo
La prima novità riguarda direttamente i direttori di gara: a partire dalla prossima stagione, in alcune competizioni, gli arbitri saranno dotati di body-cam, una mini-telecamera posizionata sul petto. L’obiettivo è duplice:

Monitorare situazioni critiche, soprattutto durante i momenti di tensione;

Favorire la trasparenza e la comprensione delle decisioni arbitrali, offrendo un nuovo punto di vista anche per la revisione post-partita.

Si tratta di una misura sperimentale, già testata in alcune leghe minori, destinata a cambiare radicalmente la relazione tra arbitro, giocatori e pubblico.

2. Rinvi entro 8 secondi: nuova regola per i portieri
L’altra importante modifica coinvolge direttamente i portieri. Il tempo a disposizione per trattenere il pallone con le mani, senza rilanciarlo, passa da sei a otto secondi. Ma la vera rivoluzione è nella sanzione prevista per il mancato rispetto del limite: non più una punizione indiretta, bensì un calcio d’angolo per la squadra avversaria.

Ecco come sarà applicata:

Al quinto secondo, l’arbitro alzerà la mano per segnalare che ne restano tre;

Se il portiere non rilascerà il pallone entro otto secondi, l’arbitro assegnerà un corner all’altra squadra.

Una misura forte, pensata per scoraggiare le perdite di tempo e favorire un ritmo di gioco più elevato.

Prime applicazioni: si parte dal Mondiale per Club
Le due innovazioni faranno il loro debutto ufficiale nel Mondiale per Club 2025, prima di essere estese, gradualmente, ai principali campionati nazionali e internazionali.