Home » Arsenal, Rice sorprende su punizione: prima della doppietta al Real mai gol su calcio piazzato
News

Arsenal, Rice sorprende su punizione: prima della doppietta al Real mai gol su calcio piazzato

Arsenal

Il centrocampista dell’Arsenal, Declan Rice, ha scritto una pagina storica della Champions League con una doppietta su punizione che ha contribuito al 3-0 dei Gunners contro il Real Madrid, segnando una vittoria decisiva nella gara di andata dei quarti di finale. Prima di ieri, Rice non aveva mai segnato un gol su calcio piazzato in tutta la sua carriera, ma contro i campioni di Spagna ha sorpreso tutti con due esecuzioni perfette che hanno stordito il portiere del Real, Thibaut Courtois.

Arsenal, Rice sorprende su punizione: prima della doppietta al Real mai gol su calcio piazzato

Il primo gol è arrivato al 58′, quando Rice ha piazzato un tiro a giro da circa 25 metri che è passato attraverso la barriera e si è infilato sul primo palo, dove Courtois non è riuscito a intervenire. Il secondo gol, appena 12 minuti dopo, è stato ancora più impressionante. Il centrocampista inglese ha calciato un altro tiro a giro, stavolta dalla sinistra, che ha disegnato una traiettoria perfetta per infilarsi all’incrocio dei pali sul secondo lato della porta. Una doppietta che ha lasciato senza parole non solo i tifosi dell’Arsenal, ma anche i giocatori del Real Madrid, che hanno faticato a reagire a tanta precisione.

Quella di Rice è una performance che ha sorpreso anche lui, considerando che in carriera aveva calciato solo 15 punizioni, senza mai riuscire a segnare. In una stagione che lo vede protagonista assoluto nell’Arsenal, il centrocampista ha dimostrato di essere fondamentale anche in situazioni inaspettate, facendo valere la sua crescita tecnica anche in fase offensiva. Mikel Arteta, allenatore dei Gunners, ha sottolineato l’importanza di questo risultato e ha elogiato il lavoro di Rice, evidenziando come il centrocampista fosse determinato a migliorare nel tiro su punizione, un aspetto che mancava da tempo nell’Arsenal.

Andrea Alati