Il Napoli celebra i 2.500 anni della città con una maglia speciale, la “Partenope Jersey”. La divisa sarà indossata dalla squadra il 14 aprile durante la partita contro l’Empoli allo stadio Diego Armando Maradona. Il club azzurro ha annunciato la creazione di questa maglia attraverso una clip sui social e una nota ufficiale, sottolineando il valore simbolico della scelta. La maglia celebra i 2.500 anni dalla fondazione di Neapolis e si ispira al mito di Partenope, figura leggendaria e fondatrice della città, simbolo di identità e appartenenza.
Napoli, 2.500 anni di storia celebrati con la maglia ‘Partenope Jersey’: un tributo alla città e al suo mito
La “Partenope Jersey” è descritta come molto più di una semplice divisa sportiva. Si tratta di un omaggio alla storia di Napoli, un racconto cucito addosso ai tifosi, un modo per dichiarare “Noi siamo Napoli” anche lontano dal Golfo. Un particolare distintivo della maglia è la scritta “Partenopei” sul retro del colletto, al posto del tradizionale “SSC Napoli”. Prodotta in collaborazione con EA7, la maglia è una limited edition, con soli 2.500 esemplari disponibili, uno per ogni anno dalla fondazione della città.
Il lancio della maglia è accompagnato da un video evocativo che celebra le donne di Napoli, portandoci in un viaggio che culmina sulla terrazza di Castel dell’Ovo, dove il mito di Partenope prende vita. La maglia, con un pattern che richiama la storia del club e la cultura della città, è realizzata in jacquard con colori che spaziano dall’azzurro celestiale al turchese chiaro. La “Partenope Jersey” è disponibile da ora online e, a partire dal 11 aprile, negli store ufficiali SSC Napoli e rivenditori autorizzati. La collaborazione ha ricevuto il supporto del Comune di Napoli e di ANM – Azienda Napoletana Mobilità, che ha concesso l’utilizzo di Castel dell’Ovo e di spazi presso le stazioni metro Toledo e Monte Echia per le riprese del video.
Andrea Alati
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/