Nessun vincitore al “Franchi”, dove Fiorentina e Parma si dividono la posta con uno 0-0 che racconta una sfida equilibrata, intensa a tratti, ma senza guizzi decisivi. La gara del pomeriggio, valida per la 32ª giornata di Serie A, lascia inalterate le ambizioni delle due squadre, ma certifica anche qualche rimpianto soprattutto per i padroni di casa.
Serie A, Fiorentina e Parma si annullano: al Franchi finisce senza reti
Avvio migliore per i gialloblù, che si affacciano con pericolosità già nei primi dieci minuti. La difesa viola, però, regge e trova in De Gea un baluardo sempre pronto a chiudere la porta. La Fiorentina cresce con il passare dei minuti, pur senza riuscire a concretizzare il maggior possesso palla. Il Parma, dal canto suo, resta sempre insidioso in contropiede. Nel finale di primo tempo si accendono le proteste viola per un intervento scomposto di Valeri su Pongracic. Il difensore, già ammonito, rischia grosso, ma l’arbitro Manganiello opta per il semplice richiamo verbale, tra le proteste dello stadio.
La ripresa si apre senza sostituzioni. Al 54’ è Kean ad avere sul destro una ghiotta occasione per sbloccarla, ma l’attaccante spreca tutto angolando troppo davanti a Suzuki. La Fiorentina alza i giri del motore e ci prova ancora, stavolta con Dodo al 68’, ma il portiere giapponese è attento e respinge. All’81’ il pallone finisce in rete grazie a Richardson, ma la gioia della Fiorentina è immediatamente smorzata dalla bandierina alzata del guardalinee: posizione irregolare netta. Nel finale, i ragazzi di Palladino provano a spingere, ma non trovano mai lo spiraglio giusto contro un Parma ordinato e compatto.
Andrea Alati