Il destino di Victor Osimhen resta uno dei temi più caldi del prossimo mercato estivo. Dopo una stagione difficile con la maglia del Napoli, successiva allo storico Scudetto, l’attaccante nigeriano è stato ceduto in prestito al Galatasaray. Una mossa che ha aperto scenari inaspettati sul futuro del centravanti, ora tornato protagonista in Turchia.
Osimhen, braccio di ferro sul mercato: Galatasaray e Manchester United ci provano
Secondo quanto riportato da Sky Sports De, la permanenza di Osimhen in maglia giallorossa non è da escludere, ma restano due ostacoli significativi: il primo è legato alla qualificazione del Galatasaray alla prossima Champions League, condizione indispensabile per sostenere un’operazione di questo livello. Il secondo nodo, e forse il più delicato, riguarda la clausola rescissoria fissata dal Napoli per l’estero: 75 milioni di euro, una cifra giudicata proibitiva dal club turco.
Il contratto dell’ex Lille con il club partenopeo è in scadenza nel 2026, ma senza un rinnovo le strategie cambiano. De Laurentiis potrebbe infatti decidere di abbassare leggermente le pretese pur di non rischiare di perderlo a parametro zero tra un anno. Uno sconto che aprirebbe nuovi scenari anche per altri top club europei. Tra questi figura il Manchester United, pronto a inserirsi nella corsa all’attaccante. I Red Devils, che si apprestano a iniziare una nuova era con Ruben Amorim in panchina, cercano un attaccante affidabile da integrare nel reparto offensivo. L’esperienza di Osimhen e la sua capacità di essere decisivo in area di rigore fanno gola a una squadra in piena ricostruzione.
Andrea Alati