ZANETTI INTER NAPOLI – La partita di San Siro tra Inter e Napoli dello scorso 26 dicembre fa ancora oggi discutere. Posizionato tra i trand-topic del mese di dicembre e gennaio, purtroppo, l’episodio di razzismo di cui è stato vittima il difensore centrale del Napoli, Kalidou Koulibaly, è stato ripreso anche oggi dall’attuale vice-presidente dell’Inter Javier Zanetti.
Lo sport è una scuola di vita: i valori riconosciuti da Zanetti
Alla Luiss di Viale Romania, in occasione della presentazione del libro “Vincere, ma non solo”, la storia bandiera dell’Internazionale ha parlato del club nerazzurro: “Ci sono i presupposti per poter fare un grandissimo lavoro con questa società. Siamo sulla buona strada. Ho tutto da imparare, l’Inter richiede una grandissima responsabilità. Oggi abbiamo una proprietà straniera, è fondamentale poter trasmettere i valori di questo club. Lo sport è una scuola di vita”.
Educazione e cultura: ecco cosa manca nel calcio!
“Nel 2019 succedono ancora queste cose. Noi come società abbiamo fatto una campagna, molto forte, per dare un messaggio chiaro. Abbiamo questi valori. Ciò che è accaduto a Buenos Aires mi rattrista, siamo andati sui giornali per altri episodi e non per il calcio. Sono argentino e mi fa male. In questo momento la situazione è difficile, lo vedo, la cosa più grave è che non vediamo la luce. Da quando sono nato non ho mai visto un governo che dica di investire sui giovani, educazione e cultura. Stiamo attraversando un momento duro e lo ripeto, non vediamo la luce”.
Fonte: gianlucadimarzio.com