Home » Napoli: pochi sbocciano in primavera
News

Napoli: pochi sbocciano in primavera

NAPOLI PRIMAVERA – Da pochi minuti si è concluso il match di Coppa Italia Primavera tra la Roma ed il Napoli. Il risultato è stato un netto 4-1 in favore dei baby giallorossi. Questa partita ci da lo spunto per andare ad analizzare quanti sono stati, negli ultimi anni, gli ex primavera azzurri a consacrarsi nel calcio che conta.

Quando si parla di Primavera del Napoli, non si può non fare riferimento a Lorenzo Insigne. L’attuale capitano del Napoli, è cresciuto calcisticamente proprio nel settore giovanile dei partenopei. Viene acquistato nel 2006, a 15 anni, per la modica cifra di 1500 euro. Attualmente Transfermarket lo valuta 60 milioni di euro. Con all’attivo 247 presenze e 61 reti con la casacca azzurra, Lorenzo è il più grande talento prodotto dal vivaio napoletano.

Grande spazio in prima squadra, negli ultimi due campionati, ha trovato Sebastiano Luperto. Esordio azzurro sotto la gestione Benitez, viene acquistato per mezzo milione di euro. Girato in prestito prima alla Pro Vercelli e, poi, all’Empoli, torna a Napoli nel 2018. Dal 2018 ha collezionato 18 presenze, che si sommano all’esordio del 2015, per un totale di 19 presenze. Attualmente viene valutato 5 milioni di euro.

Tanta fiducia, invece, viene riposta in Gianluca Gaetano. Approda a Napoli nel 2011, a 11 anni. Completa la trafila delle giovanili, fino ad esordire in prima squadra. È il più giovane calciatore a firmare un contratto da professionista con il Napoli, nel 2016. Il 13 gennaio 2019 esordisce in prima squadra nel match di coppa Italia contro il Sassuolo, vinto per 2-0. Il 12 maggio 2019, invece, esordisce in Serie A, contro la Spal. Il 10 gennaio 2019 Carlo Ancelotti gli regala l’esordio in Champions League, nel match vinto per 4-0 contro il Genk. Attuale valore di mercato: 800 mila euro.

Luigi Sepe è stato nelle giovanili del Napoli dal 2007 al 2011. Durante la sua permanenza nella Primavera, fa in tempo ad esordire in prima squadra, il 28 gennaio del 2009. La sua consacrazione, però, è avvenuta con la maglia del Parma, con cui ha disputato 53 gare ufficiali. Il cartellino è ancora di proprietà del Napoli, e la sua valutazione è di 5 milioni di euro.

I baby calciatori passati per il settore giovanile ed arrivati all’esordio col Napoli finiscono qua. Ma ce n’è ancora qualcuno che, dopo la “scugnizzeria” è arrivato in Serie A con un’altra maglia.

Armando Izzo, dal 2006 al 2011, è stato un baby calciatore azzurro. La società non ha creduto in lui: prestito alla Triestina, prima di essere ceduto, a titolo definitivo, all’Avellino.

Gennaro Tutino, ex capitano della Primavera napoletana, è stato, probabilmente, il più grande baby talento degli ultimi anni. Da professionista, però, non si è ancora confermato. Il cartellino resta del Napoli, ma ha girato parecchio in prestito. Attualmente milita nel Verona, con cui ha collezionato 6 presenze in Serie A.

Camillo Ciano, dopo il periodo Primavera napoletana del 2007/2009, ha iniziato il suo viaggio per l’italia, alla ricerca della consacrazione. Nel 2018 fa il suo esordio in Serie A, a 28 anni, con la maglia del Frosinone.

Quanto ancora dovranno aspettare i tifosi napoletani, prima di vedere esplodere un baby fenomeno in casa propria, non è dato saperlo. Certo è che gli ultimi risultati della Primavera, non fanno ben sperare.

Luca Cerchione